biblioteca Armando Lucifero
  • Home
  • Progetto
    • Partner
      • Amici del Tedesco
      • Arcidiocesi Santa Severina e Crotone
      • Artigiano Maestro Liutaio
      • Circolo Ibis per l’ambiente Onlus
      • GAK – Gruppo Archeologico Krotoniate
      • Krotografia
      • Libreria Cerrelli
      • Lions Club Hera Lacinia
      • Noi mamme e bebè
      • Pantagruel
      • Restauratore Cesare Nicoletta
      • Rotary Club Crotone
      • Società Dante Alighieri
  • Scopri la città
  • Attività
  • Bibliobus
  • Gallery
  • Eventi
  • Focus
  • Contatti
Seleziona una pagina

Gallery

“Crotone in un’immagine”

Curcio 1

Curcio 1

Papandrea 2

Papandrea 2

Milito 2

Milito 2

Curcio 2

Curcio 2

Perri 1

Perri 1

Cafarda 1

Cafarda 1

Cafarda 2

Cafarda 2

Milito 1

Milito 1

Papandrea 1

Papandrea 1

Perri 2

Perri 2

Esperienze progettuali

bibliotecaarmandolucifero

bibliotecaarmandolucifero
Se avete letto "1984" di G. Orwell, e vi va di con Se avete letto "1984" di G. Orwell, e vi va di condividere la vostra opinione sul libro con i ragazzi del bookclub, "Viaggio al centro della biblioteca", l'appuntamento è per martedì 31, alle ore 17:00, alla Casa della Cultura.
Ingesso libero
bibliotecaarmandolucifero , #bookclub, #gruppidilettura, #1984georgeorwell
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 《Ho provato sulla m GIORNATA DELLA MEMORIA 2023  《Ho provato sulla mia pelle cosa significa essere una clandestina. Con i documenti falsi. Oggi, quando sento parlare di clandestinità, quante cose mi tornano in mente. Io lo sono stata, con mio padre, avevamo documenti falsi perché cercavamo di fuggire alla persecuzione. E sono stata una richiedente asilo. So cosa significa essere respinta quando pensi di essere salva. Dopo la fuga sulle montagne dietro Varese, nel pieno dell'inverno del 1943, arrivammo a destinazione.  La meravigliosa Svizzera. Che però non ci volle dare asilo. Anzi, ci rimandò dagli aguzzini》.  da Liliana Segre, "Scolpitelo nel vostro cuore ", Piemme, 2021.  Parole per non dimenticare...che ciò che è stato può accadere di nuovo se ci si lascia contagiare dall'indifferenza.  #bibliotecaarmandolucifero,  #giornatadellamemoria
Dopo la pausa natalizia, riprendono con regolarità i gruppi di lettura in biblioteca.  Prossimi appuntamenti:  English corner,
oggi, martedì 24 gennaio, ore 17.00,  l'English corner, in occasione della "Burns Night", renderà omaggio alla Scozia dedicando l'incontro a Robert Burns (1759-1796), il Bardo scozzese, autore di oltre 500 poesie e canzoni,  eroe e simbolo della sua gente, talmente amato in patria da essere celebrato ogni anno il 25 gennaio, con eventi di poesie, musica, buon cibo e whiskey.  Martedì 31 gennio, ore 17:00,
Gruppo di lettura "Viaggio al centro della biblioteca": i ragazzi del gruppo si incontreranno per discutere del romanzo di George Orwell, "1984".  Sono aperte inoltre le iscrizioni per il Gruppo di lettura per adulti che potrà partire dal mese di febbraio.  L'ingresso ai gruppi è libero, fino ad un massimo di 15 partecipanti per gruppo. 
Per informazioni contattare la biblioteca a biblioteca@comune.crotone.it, o ai numeri 0962.921590/852.
#bibliotecaarmandoluciferocrotone , #burnsnight2023, #burnsupper, #bookclub
Ora presso la Sala Margherita, il quarto appuntame Ora presso la Sala Margherita, il quarto appuntamento di Natale d'Autore, con 
"Un Viaggio Straordinario" di Pierluca Gagliardi  Piazzetta Santa Margherita, Centro storico,  Crotone  #bibliotecaarmandoluciferocrotone, #Nataledautore, #nataleinbiblioteca
Ti aspettiamo in biblioteca #bibliotecaarmandoluc Ti aspettiamo in biblioteca  #bibliotecaarmandoluciferocrotone
Natale d'autore Il quarto appuntamento con Pier Natale d'autore 
Il quarto appuntamento con 
Pierluca Gagliardi
"Un Viaggio Straordinario" 
5 Gennaio 2023 - ore 17.00 
Sala Margherita
Natale d'autore Ora presso la Sala Margherita, Natale d'autore  Ora presso la Sala Margherita, 
la presentazione del libro di  Francesca Anili 
"I Colori Del Buio" .
Natale d'autore Domani la Biblioteca ti aspetta Natale d'autore  Domani la Biblioteca ti aspetta per il secondo appuntamento di "Natale d'autore". 
Protagonista l'opera di
Francesca Anili,
"I Colori Del Buio", Ed. Montag Tolentino. 
Dialoga con l'autrice la prof.ssa Giovanna Ripolo.  20 Dicembre 2022 - ore 17.00
Sala Margherita
Il Comune di Crotone, presso la Casa della Cultur Il Comune di Crotone,  presso la Casa della Cultura/Biblioteca comunale e la Sala Margherita ospita, oggi e domani, la II Edizione del festival “Musica e Fumetti”, nato da un'idea del prof. Romano Pesavento, del maestro Fernando Romano e della prof.ssa Mariarosa Romano dell’Associazione Beethoven Acam.  Presenti i disegnatori: Fabiana Fiengo, Roberto Colombini, Simone Delladio,  Vincenzo  Filosa, Alessio Fortunato, Stefano Zanchi.  Orari: Sabato, 9:00 13:30; 15:30 18:30. Domenica, 9:00 13:30.  Per info e prenotazioni rivolgersi alla Società Beethoven Acam, 096226796.  #festivalmusiceefumetticrotone, #societàbeethovenacam, #bibliotecaarmandolucifero,
#fumettisti
Domani 15 dicembre, il primo appuntamento di Nata Domani 15 dicembre,  il primo appuntamento di Natale d'autore con "L'alveare assopito" di  Angela Caccia.  Dialoga con l'autrice Davide Zizza.
L'evento sarà accompagnato dalla delicata esibizione musicale del soprano Bianca Sarcone.  Vi aspettiamo alle ore 17:00 presso la Sala Margherita, Via Santa Margherita, Centro storico di Crotone.  #bibliotecaarmandolucifero, #Nataledautore #nataleinbiblioteca
The English corner. Nuovo appuntamento in bibliot The English corner. 
Nuovo appuntamento in biblioteca, oggi alle 17:00. 
Topic of the day: Christmas and traditions.
Ingresso libero.
🎄Natale D'autore Dal 15 dicembre, presso la Bi 🎄Natale D'autore  Dal 15 dicembre, presso la Biblioteca e la Sala Margherita, gli incontri del "Natale d'Autore". 
Il calendario degli appuntamenti  #bibliotecaarmandolucifero, #Nataledautore, #nataleinbiblioteca
"Intellettuali e Mezzogiorno. Volti e immagini di "Intellettuali e Mezzogiorno. Volti e immagini di un premio. Il premio Crotone (1956-1963)". 
di Christian Palmieri e Gaetano Leonardi.  Prefazione di Filippo Veltri. Città del sole edizioni, Reggio Calabria, 2022.  Un sentito ringraziamento agli autori che hanno donato una copia della loro ultima opera alla biblioteca comunale. 
Un lavoro prezioso, culmine di anni di accurata ricerca storica, che viene qui proposto in una nuova ed elegantissima veste grafica.  #bibliotecaarmandolucifero, #autorilocali, #premiocrotone
Per le tue letture natalizie, in biblioteca ti asp Per le tue letture natalizie, in biblioteca ti aspettano tanti nuovi libri acquistati con il Fondo rilancio - Decreto Franceschini 2022.
Siamo contentissimi di annunciare che la Bibliotec Siamo contentissimi di annunciare che la Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” ha vinto il Premio nazionale per il libro e la lettura 2022, conferito dal Cepell, Centro per il libro e per la lettura, Istituto autonomo del Ministero della Cultura - per il progetto: “Maggio dei Libri del Patto Locale per la Lettura Città di Crotone”. Ringraziamo tutti i membri del Patto che hanno collaborato con noi alla realizzazione del progetto: la Fondazione D'Ettoris, la libreria Cerrelli, la Società Dante Alighieri,  il Gak, l'Associazione Noi mamme e bebe', l'Associazione Mutamenti in collaborazione con l'I.C. di Papanice, l'Associazione Vivere in e l'Associazione Pantagruel. Un ringraziamento speciale anche a Christian Palmieri e Gaetano Leonardi.
#premionazionaleperillibroelalettura , #cepell, #cittàchelegge, #bibliotecaarmandoluciferocrotone
"English corner at the library". Da martedì 29, "English corner at the library".  Da martedì 29, alle ore 17.00, in biblioteca troverete un angolo dove  conversare con un madrelingua inglese di libri e di altro. 
L'ingresso agli incontri,  che si terranno una volta al mese, è gratuito e aperto a tutti fino ad un massimo di 10 persone a incontro. 
Livello minimo richiesto di conoscenza della lingua inglese: B1. L'opera oggetto del primo appuntamento sarà "Macbeth", di William Shakespeare.
Per prenotazioni potete scrivere a biblioteca@comune.crotone.it o telefonare al numero 0962.921852.  #bibliotecaarmandoluciferocrotone,  #Englishcorner, #Gruppidilettura, #biblioteche,
Ha preso il via ieri, con il primo seminario, il p Ha preso il via ieri, con il primo seminario, il progetto “Segnalibro: letteratura sportiva e social reading”, promosso dall’Associazione Ti con Zero di Bracciano che vede, tra le altre, il coinvolgimento del Centro di documentazione EMFS “Romeo Fauci", della Biblioteca comunale di Crotone, del Liceo Scientifico Sportivo “Filolao”e della Consulta provinciale degli studenti di Crotone.  L’amministrazione ha aderito al progetto con un provvedimento di Giunta su proposta dell’assessore alla Cultura Rachele Via  Vincitore del bando "Educare alla lettura 2020" del Cepell _Centro per il libro e la lettura (Istituto Autonomo del Ministero della Cultura), Segnalibro” è un progetto per educare alla lettura attraverso lo sport rivolto ad insegnanti, studenti e bibliotecari.  Il progetto, interregionale, vede l'adesione inoltre di altri partner, tra cui il Liceo Scientifico Sportivo “Zoli” di Atri, l’Istituto CPIA4 di Roma, la biblioteca comunale di Atri, il Sistema Bibliotecario Vibonese, la biblioteca “Lucos Cozza” di Roma.  Da novembre 2022 a maggio 2023, in presenza o a distanza, si alterneranno lezioni e laboratori sulla letteratura dedicata al mondo dello sport, anche attraverso l'utilizzo di piattaforme tecnologiche innovative come “Ultraread”, destinata in particolare a insegnanti e studenti.  Ogni studente, infatti, potrà iniziare la lettura da solo, selezionare parole o porzioni di testo, aggiungere commenti, immagini, link, video. 
Sono previste poi, a Crotone,  due narrazioni con il tecnico Sandro Donati e l’attore Gabriele Benedetti.
AUTORI LOCALI "Katábasis. Promemoria di una scis AUTORI LOCALI  "Katábasis. Promemoria di una scissione e di una ricomposizione orfico-pitagorica", di Giovanni Arone, Kairós edizioni, 2020.  "Katabasis è un termine greco che in linguaggio orfico significa letteralmente “discesa agli inferi”. È il percorso che Orfeo intraprende alla ricerca della sua sposa Euridice, un tema ricorrente in molti altri miti e opere in cui, analogamente, si narra dell’inquietante viaggio verso l’oscurità: dai Dioscuri a Eracle, da Ulisse a Pitagora, da Virgilio, a Dante, per citarne i più noti, ma già conosciuto anche da altre culture arcaiche.
Dietro l’archetipo del mito, in verità, si nasconde un vero e proprio viaggio alchemico all’interno della propria anima, propedeutico al raggiungimento dell’anabasis, ovvero all’ascensione spirituale".  《La speranza di un viaggio autentico nello spirito che si infrange istantaneamente nella labilità della psiche e dei mostri dell'inconscio. [...] Il suono emesso da un violino e l'inizio del processo di risalita: il fondo del pozzo è stato raggiunto e appare l'ordine pitagorico》.  Disponibile in biblioteca  #bibliotecaarmandolucifero,  #rubricaautorilocali
Pubblicata la manifestazione di interesse destinat Pubblicata la manifestazione di interesse destinata a scrittori e poeti che potranno richiedere di partecipare agli eventi programmati dall’Assessorato alla Cultura. Una calendarizzazione che prevede una serie di rassegne promosse dal Comune: “Natale d’Autore”, il “Maggio dei Libri”, “Autori in Villa” che si svolgeranno tra la fine del 2022 e l’estate del 2023.
La finalità dell’avviso è quella di offrire a scrittori e poeti la possibilità di promuovere la propria opera presso la biblioteca comunale.
Gli autori interessati potranno fare domanda entro il 2 dicembre 2022 utilizzando il modello allegato all’avviso pubblicato sul sito del Comune di Crotone.
#ioleggoperché Alla Sala Margherita si è svolto #ioleggoperché 
Alla Sala Margherita si è svolto sabato, con una numerosa partecipazione, l'evento "La strada della cortesia" promosso dall'I.C. Alcmeone - Scuola dell'Infanzia di via Saffo e dall'Associazione Equilibri, in collaborazione con la Biblioteca Comunale A. Lucifero, nell'ambito del "Patto locale per la lettura Città di Crotone".  #ioleggoperché, #pattolocaleperlalettura, #bibliotecaarmandoluciferocrotone
Carica altro… Segui su Instagram
Condividi su

CONTATTI

Email ufficiocultura@comune.crotone.it

Pec Istituzionale protocollocomune@pec.comune.crotone.it

 

Uff. stampa Comune di Crotone

Dott.Francesco Vignis

Email uffcomunicazione@comune.crotone.it

Tel. 0962.921444

 

Dott.ssa Carmen Messinetti

Email messinetticarmen@comune.crotone.it

Tel. 0962.921408

Dott.ssa Valeria Cassano

Email cassanovaleria@comune.crotone.it

Tel. 0962.921590

 

SEGUICI SU

  • Segui
  • Segui
  • Segui
Note legali

Note legali

Privacy

Cookie

Cookie
  • Cookie
  • Note Legali
  • Privacy